“Il futuro” di Naomi Alderman

Naomi Alderman dopo aver scritto Ragazze Elettriche (dalla quale è stata tratta una serie TV) e riscuotendo un gran successo di pubblico, torna con un romanzo ambizioso, dai tratti distopici/apocalittici e in alcuni passaggi perfino thriller. 

Si parla di potere, tecnologia (social, blog e dispositivi di ultimissima generazione), ma anche delle conseguenze di lasciare il destino di noi umani a una manciata di ricchi potenti, convinti di avere tutte le risposte per il nostro futuro. 

La storia ruota attorno a tre milionari: Lenk, Zimri ed Ellen. Ognuno di loro ha un piano per sopravvivere a un probabile collasso globale, ognuno con la propria idea di come dovrebbe essere il “futuro perfetto”. Dall’altra parte ci sono Martha, una donna segnata da un passato doloroso vissuta in una sorta di setta e Lai Zhen, un’influencer esperta di sopravvivenza, due figure molto diverse, ma accomunate dalla volontà di opporsi a questo sistema malato.

La trama e la scrittura sono scorrevoli e riescono a tenere alta l’attenzione.

La Alderman descrive un mondo che sembra molto vicino al nostro, dove la tecnologia domina ogni aspetto della vita e le persone comuni hanno sempre meno controllo dei propri destini.

Quello che colpisce di più, sono le domande che il libro lascia dietro di sé. Possiamo davvero fidarci di chi ha già tutto il potere in mano? La tecnologia potrà salvarci o finirà per distruggerci? Il futuro è un libro che intrattiene e spinge a riflettere, i personaggi sono ben costruiti, ricchi di sfumature e non banali, ma in alcuni punti, il romanzo fatica a coinvolgere il lettore a livello emotivo. 

Se siete interessati a una storia che riflette sul possibile futuro della nostra società, vale comunque la pena leggerlo.

Letture consigliate:

  • Le illusioni dei social media. Maschere e specchi della nostra personalità di Luca Chittaro edito Mimesis
  • Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell’umanità nell’era dei nuovi poteri di Shoshana Zuboff edito Luiss University Press
  • Il cerchio di Dave Eggers edito Feltrinelli
  • 1984 di George Orwell (varie edizioni)

Approfondimenti:

Scritto da Davide

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto