La natura e l’universo a tutto tondo.
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata.
– Albert Einstein
Articoli in evidenza
“La meravigliosa trama del tutto” di Robin Wall Kimmerer
La meravigliosa trama del tutto di Robin Wall Kimmerer è stata una lettura molto stimolante…
“Eroica, folle e visionaria” di Silvia Bencivelli
Eroica, folle, visionaria è un saggio che esplora la scienza e la medicina, raccontando numerosi…
“Il futuro” di Naomi Alderman
Naomi Alderman dopo aver scritto Ragazze Elettriche (dalla quale è stata tratta una serie TV)…
“Sei donne che hanno cambiato il mondo” di Gabriella Greison
Oggi, fortunatamente, è considerato del tutto normale e lecito per una donna intraprendere una carriera…
Amo la scienza per lo stesso motivo per cui amo la letteratura: mi permette di conoscere il mondo, le persone, la cultura, la natura e di vederne la loro bellezza. Quale connubio più perfetto di scienza e letteratura, per navigare nel mondo da due punti diversi eppure paralleli?
Leggere libri sulla natura è come immergermi in essa, dimenticando il frastuono della vita quotidiana.
“Sostenibilità come viaggio di apprendimento”… uno sguardo verso una prospettiva educativa naturalistica e rigenerativa.
Mi piace la scienza perché dietro ad una cosa apparentemente semplice in realtà ci sono delle spiegazioni estremamente complesse.
Da sempre sono stata attratta dalla Scienza e dalla Natura; mi sono sempre chiesta come funzionasse il nostro pianeta e come ragionassero animali e piante. Ho una mente piena di perché e leggere mi aiuta a trovare le risposte e a divulgarle alle persone.
Iniziamo questo blog convinti che la natura può salvarci. Non solo in senso di benessere fisico e mentale ma come modello di auto-adattamento alla vita da studiare e riprodurre.

